Questo mosaico è il risultato di 6 immagini riprese utilizzando per la prima volta la DFK21AU04.AS della Imaging Source. Riprese effettuate attraverso l'MK66 della INTES a 3600mm di focale (f24 - tramite barlow 2x) durante la serata trascorsa insieme all'amico Luca per illustrargli la mia strumentazione, il 28 agosto 2009 intorno alle 21,15 (local time). L'area è compresa tra il cratere 
William Bond e il cratere 
Arzachel (largo 100x100 km) passando per 
Vallis Alpes, il cratere 
Archimede, gli 
Appennini lunari (altezza 5.400 metri), la  
Rimae Triesnecker.
Cliccare sull'immagine per ingrandirla...

Alla prossima...
 
Nessun commento:
Posta un commento